Io la ringrazio di vero cuore per aver pensato a me, è stato un regalo davvero inaspettato e sono queste le vere sorprese, dunque grazie, grazie grazie!!
Tornando a noi, venerdì mattina sono uscita con mia sorella a fare alcuni giri ma prima di iniziare a "girare" siamo passate all'autolavaggio per rimettere in sesto la mia auto che ormai da nera era diventata.. bianca! E non era l'unica auto in quelle condizioni, alcuni giorni fa deve essere scesa dal cielo terra, non acqua!
Alla fine ho speso soltanto 2 euro, avete presente quei lavaggi self-service dove sei tu a lavare l'auto con l'apposita pistola? Qui sono molto diffusi, si risparmia parecchio e, perché no, ci si diverte pure :)
Ma tornando al salmone, tempo fa in rete avevo visto una ricetta che prevedeva appunto il salmone ed approfittando del fatto che mio marito non sarebbe tornato a pranzo, le ho proposto una pasta al salmone che, non per vantarmi, è venuta davvero deliziosa.
Alla fine non mi sono ispirata a nulla perché quella famosa ricetta non l'ho più trovata e così ho fatto appello alla mia... fantasia!
Abbiamo divorato tutto, eravamo in tre perché c'era anche mamma e non è avanzato nulla, credo che mi sognerò questo piatto anche stanotte. Mamma che bontà, provatelo.. senza contare il fatto che il piatto è velocissimo da realizzare e si fa una bella figura anche in caso di ospiti (improvvisi e non!).


Per 3 porzioni:
300 g. di pennette (io avevo le penne più grandi, però le mezze penne sarebbero l'ideale)
200 g. di salmone affumicato (ho usato quello in busta del banco frigo)
1 spicchio di aglio
5 cucchiai colmi di pomodoro a pezzetti (ho usato Santa Rosa pezzettoni)
6-7 cucchiai di panna da cucina (avevo quella UHT in casa, però utilizzate quella fresca se la avete)
1 ciuffetto di prezzemolo
olio evo q.b.
sale q.b.
Preparazione:
Sbucciate lo spicchio di aglio e soffriggetelo in padella insieme ad un pochino di olio (senza abbondare, il salmone rilascerà parte della sua acqua). Nel frattempo sfilettate il salmone con le forbici ma senza tagliarlo a pezzetti troppo piccoli perché la riduzione avverrà da sè in cottura e man mano mescolando si sbriciolerà un po'.
Unire il salmone all'olio e farlo soffriggere per qualche minuto,

quindi aggiungere il pomodoro ed il sale (senza abbondare perché il salmone in busta in genere è già salato di suo).
Lasciare cuocere per 10 minuti circa mescolando spesso.
Nel frattempo mettere la pentola sul fuoco e cuocere le penne al dente. Io avendo salato molto il salmone, non ho aggiunto sale all'acqua ed il piatto era sapido al punto giusto.
Aggiungere la panna al salmone, mescolare e lasciare andare altri 2 -3 minuti.
Tagliuzzare il prezzemolo ed aggiungerlo alla salsa, mescolare e tenere da parte.

Scolare la pasta e condirla con la salsa rosa al salmone.
Buon appetito!!


§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°§°
Dunque sicuramente state aspettando la NEWS FINALE, giusto? (dulcis in fundo..)
Ebbene sì, SONO INCINTA!!!!!!
Io e mio marito siamo FELICISSIMI e la settimana prossima faremo la prima ecografia :-)
Speriamo vada tutto bene, ma io vi aggiornerò presto!!
Facendo i vari calcoli dovrei essere alla 4° settimana, calcolando dall'ovulazione che so per certo essere avvenuta in un determinato periodo, ma convenzionalmente si calcola dall'ultima mestruazione, quindi sono alla 5°! EVVIVA!!!
Si accettano consigli, oggi ho avuto le prime nausee ma con un biscotto secco è passata subito :))