Ogni tanto preparo questo contorno con le zucchine da abbinare ad un secondo di carne oppure di pesce. Lo trovo buono perché ha un sapore diverso dalle solite verdure bollite con aggiunta di olio e limone (piatto adatto a chi è a dieta, no?).
Durante la cottura sprigiona un profumo unico, insomma è assolutamente da provare.
Io questa volta ho abbinato il contorno alle mitiche cotolette :-)
Per 2-3 porzioni:
2 zucchine
1 pomodoro tagliato a cubetti (va bene anche il pomodoro a pezzetti in scatola)
1 fettina di formaggio tipo asiago
1/2 scalogno
2 spicchi d'aglio
1 ciuffetto di prezzemolo
pangrattato
1 cucchiaio di parmigiano reggiano o caciocavallo grattugiato (o formaggio piccante se vi piace)
olio evo q.b.
sale q.b.
pepe q.b. (a piacere, io non lo uso mai)
Procedimento:
Fare un trito grossolano con l'aglio sbucciato, lo scalogno ed il prezzemolo al quale andrà aggiunto un goccio d'olio.
Tagliare le zucchine nel senso della lunghezza formando delle fette di circa 1 cm., bagnarle nell'olio, scolarle bene e poi passarle nel pangrattato.
Spargere un filo d'olio ed un po' di trito sul fondo di una pirofila adatta al microonde, adagiarvi le fette di zucchine fino a formare uno strato. Cospargere la superficie di metà trito, un po' di sale e pepe a piacere, infine pomodoro a cubetti.
Formare un nuovo strato nel senso contrario rispetto al primo e proseguire con sale, trito e pezzetti di pomodoro. Consiglio di non continuare con altri strati altrimenti la cottura sarà lentissima e non si otterrà lo stesso risultato.
Cospargere di parmigiano o caciocavallo, un cucchiaio di pangrattato e l'asiago a pezzettini.
Cuocere per 20 minuti nel forno a microonde combinato a 350w+forno a 150°, poi passare altri 4 minuti sotto il grill fino a doratura.

9 commenti:
Carissima
Ti ringrazio per i complimenti che mi hai fatto sul mio ultimo post della premiazione.
Sono passata di qui per veder le last news e cosa ti trovo?
Queste zucchine strepitose e saporitissime.
Devo passare la ricetta a mia figlia, che lavora tutto il giorno, ma vuole sempre preparare cose buone affichè il suo ragazzo si possa "leccare i baffi fino agli occhi"
Evviva il microonde
Ciao
Grazia
Ciao Grazia i premi li hai meritati tutti, sei troppo brava!
Queste zucchine sono veramente buone, dì a tua figlia di provarle e provale anche tu, poi mi direte..
Il blog lo aggiorno abbastanza spesso, ogni 3 giorni circa in genere (poi dipende dalle ricettine che preparo quotidianamente), quindi ogni tanto passa, sei la benvenuta!
Ciao
radem
ma quante buone ricettine...
ciao radem ,curiosando nelle tue ricette o provato le zucchine gratinate però le o cotte con il piatto crisp 7/8 minuti ,,ho aggiunto 1 cucchiaio d'acqua a metà cottura a me sono piaciute molto sono saporite ma la prossima volta userò meno aglio 2 spicchi sono troppo x i gusti di famiglia
ciao biba
Ciao biba30, anch'io ho il piatto crisp e la prossima volta voglio provare a cucinarle in questo modo, grazie per il suggerimento.
Per quanto riguarda l'aglio se le 2 zucchine non sono molto grandi forse è meglio ridurre ad uno spicchio, per sentirne meno il sapore e "far scappare meno persone" ;)
Un saluto ed a presto.
radem
oggi le provo! Grazie.
www.cochina63.splinder.com
Benissimo, spero ti piacciano :)
oggi o fatto la sua ricetta!!!è buonissima....non ho seguito proprio tutto alla lettera ma è venuta meravigliosa!!!complimenti!!!!
:*
Ti ringrazio e sono felice ti siano piaciute, anche a me piace molto questo piatto perché almeno si cambia sapore.. non è il massimo mangiare sempre le solite zucchine bollite o cucinate alla buona in padella :)
A presto!
Posta un commento