Riuscire a preparare un tiramisù a mio marito per la festa di S. Valentino tra urla e crisi di pianto dei nostri tre bambini... non ha prezzo, davvero!
Non so neanche io come abbia fatto, a volte sembra che ci si mettano d'impegno a renderti complicato tutto!!
Alla fine ci sono riuscita ed il risultato è stato... eccellente, quindi BUON APPETITO!!
Ingredienti:
500 gr. di mascarpone
200 gr. di pavesini
120 gr. di zucchero + 2 cucchiai per zuccherare il caffè (a piacere)
6 uova
caffè quanto basta (ho preparato 2 caffettiere da 3 ma ne è avanzato un bel po')
cacao amaro in polvere
1 pizzico di sale
Preparazione:
Preparate il caffè e zuccheratelo (a piacere), quindi lasciatelo intiepidire.
Montate i tuorli delle uova insieme a metà dello zucchero fino ad ottenere un bel composto chiaro e cremoso. A parte lavorate per poco tempo il mascarpone con uno sbattitore ed incorporatelo al composto di uova e zucchero continuando a sbattere.
Montate gli albumi a neve con 1 pizzico di sale, aggiugete l'altra metà dello zucchero e unite il tutto poco per volta al composto di tuorli e mascarpone servendovi di un cucchiaio di legno e mescolando delicatamente dall'alto verso il basso per non smontare tutto.
Iniziate ad intingere velocemente i pavesini nel caffè e metteteli in un contenitore disponendoli uno accanto all'altro. Terminata la fila ricoprite con la crema di mascarpone e livellate.
Spolverizzate di cacao amaro e ricominciate con una nuova fila di pavesini disponendola in senso inverso rispetto al precedente (se prima la fila era orizzontale adesso sarà verticale). Continuate con la crema, il cacao amaro e cominciate una nuova fila fino ad esaurimento degli ingredienti.
Io ho preparato una teglia rettangolare più 4 bicchieri come quello in foto.
L'ultimo strato avrà del cacao amaro in superficie fino a coprire interamente la crema al mascarpone.
Riponete in frigo per qualche ora in modo tale che il dolce si compatti meglio.