Oggi siamo in partenza per la nostra seconda vacanza di questa estate, ma continuerò a deliziarvi dalla nostra casa al mare con qualche ricettina sfiziosa, fra un bagno e l'altro :-)
Non avendo a disposizione qualcuno che si prendesse cura della mia piantina di basilico, ho preso tutte le foglioline e fatto del pesto alla genovese che ho poi congelato e con le foglioline rimaste ho fatto una cosa totalmente diversa... ghiaccioli! Ma mi spiegherò meglio..
Prendendo spunto da una chiacchierata al telefono con mia madre ho inventato questi ghiaccioli che intendo utilizzare durante l'inverno per i miei sughi al pomodoro.. voi non aggiungete dell'acqua alla passata, in genere? Io sì (non amo il sugo di pomodoro troppo ristretto) e quindi i ghiaccioli sono perfetti, un concentrato di acqua e foglie di basilico (essì perché io non riesco a mantenere in vita le piante di basilico per tutto l'inverno, si è sempre seccata prima ahimè.. anzi se avete qualche consiglio su come mantenerla perfetta anche durante i mesi freddi, fatemi sapere!!!).
Allo scongelamento le foglie restano praticamente intatte, volendo sono utilizzabili anche in altre preparazioni o condimenti. Oltre ai ghiaccioli ho preparato anche i cubetti di ghiaccio con dentro una o due foglioline di basilico, una volta congelati li ho messi in una bustina da freezer e quindi conservo tutto lì dentro. All'occorrenza basta tirare fuori un cubetto o due ed è fatta, basilico fresco!
18 commenti:
Sandra che idea rinfrescante ed e' pure bello da vedere:-) oggi per me e' l'ultimo giorno ma non credo di andare via per cui tornero' a vedere le tue ricettine:-)
baci
non so come saranno quando li userai, ma a vederli così sono bellissimi!!!
Ciao, ho già provato un cubetto di quelli nelle vaschette del ghiaccio, il basilico era ancora fresco! L'ho usato su una fetta di mozzarella, che soddisfazione :)))
Ma ciao Ombretta, buon riposo allora :)
Ma che bella idea! complimenti!
Idea fantastica !!!
Voglio provare subito!!
Un bacione Carmen
Ciao Monique, se li proverai fammi sapere :)
Bene Carmen, fammi sapere cosa ne pensi!
Belli e d'effetto. Complimenti,
Ciao Giovanna e grazie! Ho visto le roselline del deserto suo tuo blog, mmm!!!!!!
Sono davvero carinissimi!!!
ma che idea geniale!!! ho fatto bene a passare dal tuo blog!!! complimentissimi!! mi sono già unita ai tuoi lettori!!!! Ciao a presto marina
Ciao merincucina e benvenuta!
che idea! al ghiaccio non ci avevo pensato, io ho provato a ghiacciarle nell'olio... vedremo cosa esce :-)
Nell'olio? Ah però, mi piacerebbe sapere come sarà alla fine, passa a dirmelo ti prego!!! ;)))
L'esperimento del basilico nell'olio è perfettamente riuscito! l'olio ha mantenuto intatto l'aroma. Tra l'altro ne hanno anche parlato alla Prova del cuoco, dove sconsigliavano di ghiacciarlo nell'acqua perchè evaporando perdeva l'aroma. Tu l'hai già provato?
Ciao emy, quando faccio il sugo di pomodoro l'aroma si sente ma non avendo provato con l'olio non ho il parametro di confronto, però molti congelano anche alti aromi nelle vaschette per il ghiaccio mettendo l'olio come hai fatto tu. Avendo ancora una piantina di basilico voglio provare con l'olio. Grazie!!
Urca che idea!ottima!
Posta un commento