Inoltre ho scoperto che questa parmigiana è buonissima anche appena tiepida e addirittura fredda, quindi... la promuovo a pieni voti!
Ingredienti per 5/6 porzioni medie:
- 300 g. di melanzane (1 melanzana grande)
- 100 g. di pesto di rucola (QUI la ricetta) o pesto alla genovese
- besciamella vegetale q.b.
- 150 g. di scamorza affumicata o mozzarella fresca
- 50 g. di parmigiano reggiano grattugiato
- sale q.b.
Preparazione:
Per la besciamella vegetale, QUI trovi la ricetta. Dopo averla preparata lasciala intiepidire.
Lava la melanzana e tagliala a fette rotonde. Riponi le fette a strati in un colapasta, salale con del sale grosso e sovrapponi un peso per lasciare uscire l'acqua di vegetazione per almeno 1 ora.
Taglia a dadini piccoli la scamorza e mettila da parte, mentre se userai la mozzarella fresca, lasciala gocciolare.
Sciacqua le fette di melanzane, asciugale e grigliale su una bistecchiera da ambo i lati e mettile da parte.
Componi la parmigiana di melanzane in una teglia grande o negli stampini monodose sovrapponendo 1 fetta di melanzana, i dadini di mozzarella, 1 cucchiaino di pesto, un cucchiaino di parmigiano e 1 cucchiaio di besciamella. A piacere regola di sale tra uno strato e l'altro ma non esagerare, io in genere non lo metto proprio.
Ripeti l'operazione per 4 o 5 volte in base all'altezza desiderata. Questo dovrebbe essere il risultato:
Inforna a 180° per circa 10 minuti. Per lasciar gratinare la superficie, accendi il grill per qualche minuto. Prima di servire lascia intiepidire appena.
5 commenti:
Squisita questa parmigiana!
Ciao Mary e grazie, l'ho preparata in occasione di una visita di mia madre qui a casa e le è piaciuta tantissimo :)
Bellissima e buonissima la tua parmigiana!!!
Voglio provare a farla anch'io
Un bacio Carmen
Ciao Carmen, non pensavo che melanzana. Pesto si sposassero bene e invece.... mamma mia! :)
Thank you for the sensible critique. Me & my cousin were just preparing to do some research on this. We got a book from our local library but I think I learned better from this post. I’m very glad to see such great info being shared freely out there…
Posta un commento