
E per fortuna che la mia ultima frase famosa è stata: "e per un po' niente dolci a casa mia!!".
Come no, nell'ultima settimana ho preparato i biscotti all'asiago e nocciole e questo dolce sofficissimo. Però stavolta ho la giustificazione... dovevo assolutamente usare un vasetto di ricotta, mica posso buttare la roba!! A casa mia non si butta niente, visti i prezzi al supermercato poi!
Comunque questo dolce non dovrebbe contenere molte calorie, l'importante è spartirselo con figli, marito/moglie, fratelli e sorelle e non mangiarselo tutto da soli (sapete come funziona, no? Una fetta ora, una fetta fra dieci minuti ed il dolce è finito ;))
La velocità di esecuzione è perfetta per periodi caldi come questo. Ho usato la ricetta postata da mary08 nel Ricettario di Bianca, grazie mary!!

Ingredienti:
250 gr. di farina
200 gr. di zucchero (mi è sembrato troppo, propongo di ridurre di almeno 40-50 grammi)
250 gr. di ricotta (io ho usato quella confezionata, è più asciutta)
40 gr. di burro
3 uova
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito
gocce di cioccolato (non le avevo così ho grattugiato grossolanamente una parte di tavoletta fondente)
A piacere un bicchierino di rhum ed una spolverata di cannella (non ho messo nessuno dei due)
Procedimento:
Montate bene le uova con lo zucchero fino a renderle gonfie e chiarissime.
Unite la ricotta poca per volta, il burro morbido e mescolate. Aggiungete la vanillina, la farina ed infine il lievito. Se volete aggiungere anche il rhum e la cannella, fatelo ora e lavorate bene il tutto.
Unite le gocce di cioccolato a piacere e mescolate con un cucchiaio. L'impasto non sarà fluido come quello del ciambellone ma non preoccupatevi perché è normale.
Imburrate ed infarinate una teglia oppure usatene una in silicone come ho fatto io e cuocete in forno caldo a 180° per 30 min. Alla fine fate la prova con lo stecchino per verificare se dentro è cotto, quindi lasciate intiepidire.

Io ho usato la teglia della mia lista nozze, ho capovolto il dolce ed eccolo qui!


