giovedì 28 febbraio 2008
La farina
Con l'acquisto della macchina del pane non potrebbe essere altrimenti. Un acquisto consigliatissimo!
Arrosto di tacchino al latte
Ingredienti:
fesa di tacchino (per le quantità regolarsi in base al numeo dei commensali)
2 bicchieri di latte parzialmente scremato
olio evo
1 pezzetto di cipolla
1 carota
2 rametti di rosmarino
sale q.b.
Preparazione:
Legare la carne se il macellaio non l'ha fatto per voi ed infilare fra carne e spago i rametti di rosmarino.
In una pentola bassa e larga mettere un po' di olio e soffriggere la cipolla tagliata a pezzetti per qualche minuto.
Adagiare la carne e lasciarla rosolare da tutti i lati girando continuamente per evitare che attacchi sul fondo. Salare a piacere.
Tagliare una carota a cubetti o rondelle e distribuirla tutta intorno.
Aggiungere 1/2 bicchiere di latte e coprire con un coperchio. Quando il latte restringe, aggiungerne dell'altro poco per volta (sempre 1/2 bicchiere per volta) fino a consumarlo tutto.
Portare a cottura il tacchino ed una volta pronto lasciarlo raffreddare altrimenti sarà difficile tagliarlo senza romperlo. Una volta freddo togliere lo spago, tagliare a fette ed irrorare ogni fetta con il fondo di cottura. Scaldare a bagnomaria oppure al microonde prima di servire.
martedì 26 febbraio 2008
Polpettone alle verdure
E' molto gustoso ed il contorno è già compreso quindi è un ottimo piatto unico.
Ingredienti per 4 porzioni
per l'impasto:
2 uova
sale q.b.
un goccio di latte
un goccio di olio evo
un ciuffetto di prezzemolo
per il ripieno:
120 g di spinaci (o bietole, se preferite)
per la guarnizione:
1 carota
1/2 cipolla
aglio
rosmarino
salvia (solo se la avete fresca, altrimenti se ne può fare a meno)
olio evo
vino bianco q.b.
Preparazione:
Lavare gli spinaci e cuocerli in una padella con poca acqua e sale (volendo si può aggiungere aglio e olio per stufarle, io non lo faccio per non appensantire il piatto).Nel frattempo mettere in una scodella capiente tutti gli ingredienti dell'impasto ed amalgamarli fino ad ottenere un impasto omogeneo e non troppo duro.
Disporre su un foglio di carta da forno della farina ed appiattire l'impasto in modo da formare un rettangolo.Disporre uno strato di prosciutto cotto ed uno con le fettine di fontina e nella parte centrale gli spinaci precedentemente scolati e strizzati per non lasciare troppo liquido nel ripieno.
Aiutandosi sollevando il foglio dalle due estremità avvicinare i due lati più lunghi in modo da farli combaciare e premerli con le dita per chiudere il tutto fino alle estremità. Dargli una forma cilindrica facendolo rotolare delicatamente e cospargere tutta la superficie con la farina.
Prendere una teglia, aggiungere l'olio sul fondo ed adagiarci delicatamente il polpettone. Cospargere i bordi del polpettone con aglio, salvia e rosmarino.
Affettare una carota e mezza cipolla e distribuirli intorno quindi innaffiare il tutto con il vino bianco.
venerdì 22 febbraio 2008
Il mio pollo con le patate al crisp
Ingredienti per 2 persone:
Cosce di pollo a piacere e/o altre parti del pollo
2 patate
olio evo q.b.
sale q.b.
rosmarino q.b. (o altra spezia a piacere
Preparazione:
Pulite il pollo brucciacchiando sulla fiamma del gas eventuali peli residui, lavatelo ed asciugatelo bene con uno scottex.
Praticate dei tagli sulla superficie e tutto intorno con un paio di forbici ed inserite dei rametti di rosmarino, salate e lasciate insaporire per una mezz'ora in un contenitore coperto.
Nel frattempo pelate le patate e tagliatele a tocchetti, salatele, cospargete sulla superficie un filo d'olio e mescolate bene.
Disponetele nel piatto crisp insieme al pollo precedentemente preparato e cuocete per 30 min. funzione crisp, girando di tanto in tanto.

sabato 16 febbraio 2008
Girelle bigusto alla crema e nutella
Ho da poco scoperto, grazie a nima, che questa è la sua ricetta postata su cookaforum e che avevo probabilmente incollato su Word ignorandone l'autrice, dunque sono felice di averla ritrovata qui fra le mie pagine e colgo l'occasione per ringraziarla pubblicamente per questa ricetta meravigliosa e velocissima.
E' molto semplice da realizzare e mi sembra anche una buona merenda per i bimbi se ne avete, se non altro è naturale e non contiene conservanti o altra robaccia presente nelle merendine preconfezionate.
Ingredienti per circa 14 girelle:
3 uova
9 cucchiai di zucchero
9 cucchiai di olio
2 cucchiai di latte
1 cucchiaio di acqua
9 cucchiai di farina
1 bustina di vanillina
3 cucchiaini di lievito per dolci
Per la farcia:
3 cucchiai di nutella
3 cucchiai di crema bimby (come da libro base) o altra crema preparata con 2 uova
cacao amaro
zucchero a velo
Preparazione:
Amalgamare per 1 minuto le uova, lo zucchero, il latte, l'acqua, l'olio e la vanillina.
Aggiungere la farina ed il lievito ed amalgamare fino ad ottenere un composto piuttosto omogeneo.
Versare tutto sulla placca del forno rivestita di carta forno
e cuocere a 180° per 10 minuti.
Coprire con un foglio di carta forno, arrotolare e tenerlo così finché si intiepidisce.
Srotolare e con delicatezza eliminare la carta forno sia sopra e sia sotto (per eliminarla sotto arrotolare e man mano staccare la carta dal rotolo. E' più facile a farsi che a dirsi).
Per stenderla meglio intiepidire la nutella con la funzione scongelamento del microonde (oppure a bagnomaria) e spalmarla su metà rotolo, mentre sull'altra metà andrà spalmata la crema.
Spolverizzare con il cacao solo la metà ricoperta di crema ed arrotolare.
Tagliare il rotolo a fette e sistemare le girelle in un vassoio che andrà in frigo. Poco prima di servirle spolverizzare con zucchero a velo.
Pane bianco in 1 ora
Eccovi la ricetta..
Ingredienti per 750 gr di pane:
280 gr. di acqua tiepida
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
500 gr. di farina 00
2 cucchiaini di sale
1 bustina di lievito di birra secco attivo (quello granulare)
Preparazione:
Sciogliere il lievito granulare nell'acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero (da sottrarre ai 2 cucchiai di cui sopra) e quando avrà formato una bella schiuma inserire nel cestello aggiungendo gli altri ingredienti seguendo le istruzioni della propria macchina. In genere vanno inseriti prima i liquidi ed infine la farina. Il sale lo metto sempre sopra la farina, per evitare che impedisca al lievito di attivarsi.
Selezionare il programma rapido della vostra macchina, crosta media.
Pane bianco di kucinare.it
L'ho reperita sul sito kucinare.it e l'ho subito adottata perché il pane risulta leggero e dalla mollica ben alveolata.
Ingredienti per una pagnotta da 750 gr.:
300 gr. di farina 00
160 gr. di farina Manitoba
250 ml. di acqua
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
2 cucchiaini di sale
1 e 1/2 cucchiaini di zucchero o malto d'orzo
9 gr. di lievito di birra
Preparazione:
Versare gli ingredienti nella macchina secondo le istruzioni del produttore.
Crosta scura, Programma base
Risotto al radicchio, salsiccia e taleggio
Ingredienti per 2 persone:
180 gr. di riso parboiled
4 foglie di radicchio di Chioggia
1/2 scalogno
1 salsiccia
40 gr. di taleggio
360 gr. di acqua o brodo vegetale leggero
10 gr. di olio extravergine di oliva
20 gr. di vino rosso
20 gr. di burro per mantecare
parmigiano reggiano grattugiato q.b.
Preparazione:
Versare l'olio nel boccale del bimby ed avviare a 100°, vel.3 per 2 minuti. Con le lame in movimento buttare dal foro lo scalogno e lasciare soffriggere. Aggiungere le foglie di radicchio lavate e spezzettate grossolanamente con le mani sempre dal foro: 2 min. 100° vel. 3.
Spellare la salsiccia e spezzattarla con le mani, unirla agli altri ingredienti nel boccale e lasciarla cuocere per 2 min. 100° vel.1 aggiungendo un goccio di vino rosso.
Inserire la farfalla nel boccale e quindi il riso ed il vino e far tostare per 3 min., 100° vel.1.
Una volta tostato aggiungere l'acqua o il brodo, salare e cuocere per 13-14 min. 100° vel.1.
A lame in movimento, inserire dal foro il burro ed il taleggio e lasciar mantecare per pochi secondi.
Impiattare e spolverare di parmigiano.
giovedì 14 febbraio 2008
Rotolo di crepes farcito
La ricetta originale prevede anche l'aggiunta all'impasto di 40 gr. di spinaci crudi. La crepe finale sarà ovviamente.. verde! Io non ho fatto questa variazione, però se volete provare non deve essere male..
Ingredienti per circa 3-4 crepes grandi:
250 gr. di latte parzialmente scremato
250 gr. di panna fresca
100 gr. di burro
200 gr. di farina
4 uova
Per il ripieno:
500 gr. di ricotta (asciutta, o in alternativa fatela scolare per bene)
60 gr. di formaggio grattugiato
1 uovo
sale
200 gr. di spinaci cotti, strizzati e tagliati
noce moscata (a piacere, io non la metto)
Per il condimento finale:
besciamella q.b.
parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione:
Per le crepes, inserire tutti gli ingredienti in un robot da cucina e mescolare con l'apposita frusta (per chi ha il bimby: 1 min. vel.5).
Con questo impasto escono 3 o 4 crepes grandi che andranno cucinate direttamente sulla placca del forno foderata con della carta forno. Infornate a 180° per 10 min. e ripetete l'operazione fino ad esaurimento dell'impasto.
Mentre si cucinano le crepes amalgamare tutti gli ingredienti per il ripieno, e solo alla fine aggiungere gli spinaci (per chi ha il bimby amalgamare a vel 2-3).
Farcire le crepes con questo ripieno ed arrotolarle.
Tagliare dei dischetti alti circa 1 cm. e posizionarli su una teglia ricoperta di carta forno. Spolverare con il parmigiano e condire con besciamella.
Cuocere in forno caldo a 200° per 15 minuti.
martedì 12 febbraio 2008
Risotto ai funghi
Ingredienti per 6 persone:
500 gr. riso parboiled (io mi trovo benissimo con il riso Gallo)
30 gr. funghi secchi
40 gr. olio
40 gr. burro
50 gr. parmigiano grattugiato
1 lt. e 50 gr. acqua (o di brodo vegetale leggero)
100 gr. vino bianco
mezza cipolla
sale q.b
1 cucchiaio dado Bimby
Preparazione:
Far ammorbidire i funghi secchi in acqua tiepida per circa mezz’ora. Inserire nel boccale olio, cipolla, metà dei funghi strizzati e cuocere: 3 min. a 100° vel. 3.
Posizionare la farfalla, unire il riso, i funghi rimasti e aggiungere il vino: tostare per 2 min. a 100° vel. 1.
Aggiungere l'acqua o il brodo, il dado, salare e cuocere per circa 13 minuti a 100° vel.1, prolungando i tempi di cottura qualora fosse necessario.
Versare il risotto in una zuppiera con il parmigiano ed il burro. Mescolare bene e servire.
sabato 9 febbraio 2008
Polpettone in crosta
Ho usato la pasta sfoglia perché avevo quella in casa, non so come viene con la brisée ma suppongo sia buonissimo allo stesso modo.
Ingredienti per 4-6 persone:
500 g di carne macinata olio q.b.
200 g di mortadella
100 g di prosciutto cotto
1 uovo
1-2 patate (dipende dalla dimensione) lessate e poi schiacciate
1 spruzzo di vino bianco
sale
pepe q.b.
parmigiano q.b.
1 confezione di pasta sfoglia o pasta brisée
Procedimento:
In una padella rosolare la carne macinata in poco olio e sfumare con un po' di vino bianco. Far raffreddare. Tritare tutti gli ingredienti ed amalgamarli insieme,
dare la tipica forma al polpettone
e adagiarlo sulla pasta brisée che lo dovrà avvolgere totalmente.
Decorare la parte superiore della sfoglia con la pasta avanzata dando la forma che preferite (se è il periodo natalizio potete fare degli alberelli, campane, angioletti, ecc.). Spennellare tutta la superficie con un goccio di latte.
Mettere in forno caldo a 180° fino a cottura della sfoglia (15-20 minuti circa, quando avrà assunto un colore dorato).
venerdì 8 febbraio 2008
Involtini al prosciutto con contorno di carote e patate
Ingredienti per 4 persone:
1/2 kg. di fettine di maiale (io ho usato quelle di tacchino)
100 gr. di prosciutto cotto
Fettine sottili di formaggio tipo asiago (la ricetta originale prevede 5 sottilette, che io non amo usare)
prezzemolo (a piacere)
aglio (a piacere)
salvia (a piacere)
150 gr. di vino bianco
50 gr. di olio
sale q.b.
patate
carote
Preparazione:
Salare le fettine ed adagiarvi sopra il prosciutto affettato ed il formaggio, dopo naturalmente aver insaporito con una manciata di aglio e prezzemolo tritati (io non li ho messi).
Arrotolare le fettine di carne ad involtino e fissarli con qualche stuzzicadente, quindi infarinarli e mettere da parte.
Soffriggere nel boccale la cipolla con l'olio: 3 min. 100° vel.4 (se avete il Tm21, posizionate la farfalla, se invece possedete il TM31 pigiate il tasto Antiorario.)
Inserire gli involtini nel boccale ed aggiungere il vino con 3 foglie di salvia (io non le ho messe). Disporre nel Varoma le patate e le carote pelate e tagliate a tocchetti le prime ed a rondelle le seconde e cuocere: 20 min. Varoma vel.1
Impiattare e condire le verdure con un filo di olio extravergine di oliva e sale.
Pane alla birra con macchina del pane
Ingredienti per una pagnotta da 500 gr. circa:
350 g farina per pane
210 ml birra a temperatura ambiente
2 cucchiai miele
1 cucchiaio olio EVO
2 cucchiaini sale
7 g lievito fresco
Procedimento:
Inserire gli ingredienti nel cestello della macchina secondo le istruzioni del produttore. Alla fine del programma estrarre la pagnotta e lasciarla raffreddare su una griglia.
Programma: base
Crosta: media
NOTA: Il dolce del miele serve a bilanciare l'amaro della birra.
Spezzatino di carne con piselli e carote
Ingredienti per 2 persone:
330 gr. circa di vitellone a pezzi o vitello se riuscite a reperirlo
1 carota e piselli a piacere
1/2 bicchiere di vino bianco
brodo vegetale leggero q.b. (possibilmente caldo)
1/4 di cipolla
20 gr. di olio evo
sale q.b.
Preparazione:
Tagliate la cipolla e pezzetti e soffriggetela un po' nell'olio. Adagiate la carne nel soffritto, salatela e lasciatela rosolare per un paio di minuti rigirandola spesso per evitare che attacchi sul fondo. Sfumate con il vino bianco ed una volta evaporato aggiungete due mestoli di brodo caldo, quindi coprite a metà con un coperchio.
Di tanto in tanto mescolate ed aggiungete i due mestoli di brodo caldo. Fate attenzione perché il brodo si asciuga in fretta ed il vostro spezzatino rischia di bruciarsi. Proseguite in questo modo finché la carne diventa tenera (occorre circa 1 ora) e venti minuti dalla fine aggiungete le carote ed i piselli, lasciando insaporire altri 10 minuti circa.
Impiattate e servite con il sughetto di cottura.
giovedì 7 febbraio 2008
Crema di carciofi
1\2 cipolla
20 g di olio extravergine d'oliva
200 g di
500 g d’acqua
1 cucchiaio di dado bimby
1 misurino di parmigiano
1 spicchio
un mis di farina
200 g di panna (io uso quella alla soia della Alpro soya)
30 g di burro (oppure olio crudo)
Cordon bleu
Ingredienti per circa 6 cordon bleu:
200 g di prosciutto cotto
1 mozzarella
pangrattato q.b.
olio extravergine d'oliva q.b.
Procedimento:
Battete bene le fettine di pollo affinché diventino sottili. Per evitare rotture della carne, foderatela con pellicola prima di batterla.
Adagiate su una pirofila con un filo d'olio e mettete in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti circa.
Purè di patate con bimby tm21
Dosi per 4/5 persone:
1 kg. di patate mondate e tagliate a rondelle
400 gr. di latte
50 gr. di burro
50 gr. di parmigiano grattugiato
sale q.b.
Preparazione:
Posizionare la farfalla nel boccale, inserire le patate, il latte, il sale e mettere in cottura per 25 minuti a 100° vel. 1.
Al termine unire il burro, il parmigiano ed amalgamare per 20 sec. a vel. 3
CONSIGLI: se necessario, durante la cottura si può aggiungere un poco di latte e prolungare il tempo di cottura se la qualità delle patate lo richiede. Abbassare la temperatura a 90° se bolle troppo.
mercoledì 6 febbraio 2008
Pollo panato al forno (chicken mc nuggets)
Ingredienti per 4 persone:
2 uova
Pangrattato
Olio
Sale
Preparazione:
Mettete in forno ventilato preriscaldato a 190º circa e girate a metà cottura. Serviranno circa 20-25 minuti.
Pizza al crisp
Ingredienti per ottenere due dischi di pasta:
200 gr. di farina 0
200 gr. di farina manitoba
220 gr. di acqua
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino raso di zucchero
1/2 cucchiaino di sale
1/2 cubetto di lievito di birra
Per la farcitura:
salsiccia, fontina, funghi e mozzarella
Procedimento:
Se avete il bimby mettete acqua, olio, zucchero e lievito nel boccale e sciogliete per 15 sec. vel.3-4.
Aggiungete le due farine precedentemente miscelate fra loro, il sale e portate a vel. 6 per 40-50 sec. Impastate a vel. spiga per almeno 2 minuti. L'impasto è pronto.
Se non avete il bimby o un'altra impastatrice, procedete a mano come di consueto.
Con l'impasto formate un panetto e mettetelo a lievitare coperto da un canovaccio in un luogo asciutto. Lasciate lievitare per almeno 1 ora e 1/2 o fino al raddoppio del suo volume quindi sgonfiatelo con le mani e rimettetelo a lievitare per un'altra mezz'ora.
Ricavate dal panetto due dischi di pasta e nel frattempo preriscaldate il piatto crisp.
Adagiateci il disco di pasta, condite con pomodoro, un filo d'olio, un pizzico di sale e mozzarella ed infornate per 13 minuti, funzione crisp del vostro microonde.
Sfornate la pizza e ripetete l'operazione con il secondo disco.
Mentre la seconda pizza si cucina, potete mangiare la prima dividendola in spicchi (noi siamo in due e la divido in 8 spicchi).
Involtini di pollo alla salvia
Per 2 persone:
4 fettine di petto di pollo non troppo alte (eventualmente appiattire con il batticarne coprendo il pollo con pellicola trasparente per evitarne la rottura)
4 fette lunghe di speck
6 foglie di salvia fresca
2 dita di vino bianco
burro per il fondo di cottura
farina q.b.
sale q.b.
Esecuzione:
Salare la carne con moderazione considerando che verrà ricoperta di speck. Arrotolare a mo' di involtino ed avvolgere intorno ad ognuno una fetta di speck.
Con uno stuzzicadenti fissare la foglia di salvia su ogni involtino e mettere da parte.
Far fondere il burro in una padella, unire le foglie di salvia rimaste ed infarinare appena gli involtini. Rosolarli nel burro spumeggiante e procedere bagnando con il vino bianco.
Aggiungere un mestolo d'acqua e cuocere per 15 minuti circa.
Servire gli involtini con l'intingolo, accompagnandoli con patate a piacere (bollite, in purè, al forno) o con un'insalata.
martedì 5 febbraio 2008
Risotto con rape, salsiccia e zafferano
Ingredienti per 2 porzioni abbondanti:
160 gr. di riso ribe parboiled (io uso Gallo blond risotti, con il quale mi trovo benissimo)
1/3 di cipolla bianca
2 forchettate di rape precedentemente sbollentate nel boccale per 10 minuti a 100°, vel. 1 in pochissima acqua
1 salsiccia privata della pelle e sbriciolata
20 gr. di olio
10 gr. di vino bianco
1 bustina di zafferano
1 fettina spessa di formaggio a pasta filata (io ho usato il galbanino)
350 gr. di brodo leggero (o acqua se non lo avete a disposizione)
Parmigiano reggiano grattugiato
Sale
Preparazione:
Inserite l’olio e la cipolla nel boccale e lasciate cuocere per 2 minuti, 100° vel. 1
Inserite la manciata di rape, lasciate insaporire per 2 minuti alla stessa temperatura e velocità, quindi disattivate la temperatura e frullate per 10 sec a vel. 8
Aggiungete la salsiccia sfumando con un goccio di vino bianco: 2 min., 100° vel. 1
Inserite la farfalla, il riso, il restante vino e tostate per altri 2 min., 100° vel. 1
Aggiungete il brodo ed il sale e lasciate cuocere per 15 min., 100° vel. 1 (assaggiate di tanto in tanto per verificare la cottura, molto dipende dal tipo di riso utilizzato).
Nel frattempo grattugiate il galbanino ed appena il riso è pronto versate nel boccale prima lo zafferano e poi il galbanino. Lasciate mantecare per 2 min., 100° vel. 1 ed impiattate spolverando abbondantemente di parmigiano.
Crema di lattuga con crostini
40 gr. di fontina tagliata a piccoli dadini
10 gr. di parmigiano reggiano grattugiato
1 pezzetto di cipolla
150 gr. acqua,
220 gr. di latte fresco parzialmente scremato
40 gr. di farina
2 cucchiai di olio
dado bimby q.b.
sale q.b.
crostini
Pane bianco con macchina del pane
Ecco una delle mie prime panificazioni :)
Che goduria non dover più comprare il pane!!
Ingredienti per 500 gr. di pane bianco:
180 ml. di acqua
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino e 1/2 di sale
150 gr. di manitoba
150 gr. di farina 00 (mescolare le due farine)
1/2 cubetto di lievito di birra fresco
Preparazione:
Inserire gli ingredienti seguendo l'ordine sopra elencato. Impostare il programma base per pane bianco, crosta scura.