domenica 27 gennaio 2008
Chips light al microonde
Se avete voglia di patatine croccanti ma light da sgranocchiare davanti un bel dvd, ecco una ricetta veloce veloce che vi stupirà.
Ingredienti per 2 spiedini:
1 patata grossa
sale
paprika (facoltativa)
sale
paprika (facoltativa)
Preparazione:
Pelate la patata, passatela sotto l’acqua, asciugatela ed affettatela sottilmente con un coltello (diciamo che 2-3 millimetri di spessore vanno benissimo).
Infilzate le fette in due spiedini quindi salatele ed aggiungete la paprika se è di vostro gradimento (io non l’ho messa perché a mio marito non piace).
Ora prendete un piatto fondo oppure un contenitore adatto al microonde e fate in modo che gli spiedini appoggino sui bordi del piatto da un lato e dall’altro, quindi accendete il microonde alla massima potenza (il mio raggiunge 750W) e lasciate cuocere per 2-3 minuti.
Ora sgranocchiate pure ;)
mercoledì 2 gennaio 2008
Monte Paradiso
Se amate il sapore del cocco accostato al cacao, allora questo dolce fa per voi. Non necessita di cottura in forno ed è velocissimo da preparare. E’ veramente buonissimo, provate e non ve ne pentirete!
Ingredienti per una teglia di medie dimensioni:
200 g di biscotti secchi (io uso gli oro saiwa classici)
200 g di cocco disidratato sminuzzato
100 g di burro
100 g di cioccolato fondente + 5 cucchiai di latte (per la copertura)
260 ml di latte parzialmente scremato
4 cucchiai di zucchero
Preparazione:
Lasciare il burro a temperatura ambiente affinché si ammorbidisca bene e nel frattempo tritare i biscotti con qualche aggeggio fino a farli diventare come farina.
Mettere i biscotti tritati in una ciotola capiente, aggiungere la farina di cocco e mescolare bene il tutto.
Aggiungere il burro morbidissimo e pian piano il latte mescolando continuamente (io ho messo i biscotti ed il cocco nel bimby, ho azionato a vel. 1 ed ho inserito dal foro il burro ed il latte a filo).
Aggiungere lo zucchero e continuare a miscelare il tutto.
L'impasto che si avrà sarà morbido ma non deve essere assolutamente liquido.
Versarlo in un contenitore (io ho usato quello di alluminio rettangolare media misura), livellarlo e mettere il dolce in freezer giusto il tempo di preparare la copertura.
Per la copertura: in un pentolino mettere il latte e il cioccolato fondente; scaldare a fuoco basso, mescolando di continuo finché il cioccolato si sia ben amalgamato con il latte (io ho messo una tavoletta di cioccolato nel bimby insieme al latte ed ho lasciato sciogliere per 3-4 min. circa a 40°, vel.1).
Riprendere quindi il dolce dal freezer e cospargerlo con il cioccolato fuso e tiepido. Coprire tutta la superficie con altra farina di cocco.
Lasciare raffreddare a temperatura ambiente per qualche minuto quindi mettere in frigo per circa 2-3 ore.
Mettere i biscotti tritati in una ciotola capiente, aggiungere la farina di cocco e mescolare bene il tutto.
Aggiungere il burro morbidissimo e pian piano il latte mescolando continuamente (io ho messo i biscotti ed il cocco nel bimby, ho azionato a vel. 1 ed ho inserito dal foro il burro ed il latte a filo).
Aggiungere lo zucchero e continuare a miscelare il tutto.
L'impasto che si avrà sarà morbido ma non deve essere assolutamente liquido.
Versarlo in un contenitore (io ho usato quello di alluminio rettangolare media misura), livellarlo e mettere il dolce in freezer giusto il tempo di preparare la copertura.
Per la copertura: in un pentolino mettere il latte e il cioccolato fondente; scaldare a fuoco basso, mescolando di continuo finché il cioccolato si sia ben amalgamato con il latte (io ho messo una tavoletta di cioccolato nel bimby insieme al latte ed ho lasciato sciogliere per 3-4 min. circa a 40°, vel.1).
Riprendere quindi il dolce dal freezer e cospargerlo con il cioccolato fuso e tiepido. Coprire tutta la superficie con altra farina di cocco.
Lasciare raffreddare a temperatura ambiente per qualche minuto quindi mettere in frigo per circa 2-3 ore.
Iscriviti a:
Post (Atom)