Ma riscaldiamoci con questa ricettina dolce e veloce veloce (presa dal web dall'amica Sara) che dedico a tutti coloro che sono in possesso di un elettrodomestico piccolo ma utile: la macchina del pane :-)
Anzi, questa ricetta in particolare la dedico alla mia amica Alessandra!
Ingredienti:
- 250 ml yogurt alla vaniglia
- 3 uova
1/2 bicchiere di olio(io utilizzo 95 g. di olio extravergine di oliva di nostra produzione)- 300 g. farina 00
100 g. zucchero bianco(io uso 100 g. di zucchero di canna)- 1 bustina di lievito per dolci
- 50 g. di cioccolato fondente al 70% a pezzetti
Inserisci nel cestello della macchina gli ingredienti nell'ordine di cui sopra, quindi prima lo yogurt, poi le uova, l'olio e via via tutto il resto, scegli il programma per la cottura dei dolci e.. buona colazione (o buona merenda!)
14 commenti:
Questa diminuzione repentina della temperatura è un pò eccessiva!!Si passa da un eccesso all'altro.Da me fa ancora molto caldo, ma mi piace rimanere ancora in estate e continuare ad andare al mare. Non ho la macchina del pane e mi dispiace perchè il tuo dolce è fantastico.Ciao.
Giovanna grazie per l'affetto ;)
Andrei anche io al mare se lo avessi a due passi e il tempo fosse bello, fai benissimo anzi vai anche per me :)))
Ciao Sandra, piacere di conoscerti :) Grazie mille per la visita e per il commento, il tuo blog è veramente bello e mi sono unita subito ai lettori fissi, complimenti! Questa torta allo yogurt è deliziosa, non ho la macchina del pane purtroppo altrimenti la farei subito! :) Continua a seguirmi se ti va, un bacione e a prestissimo! :)
Ciao Sandra, avevo già scritto un commento ma è stato cancellato... Grazie per la visita, il tuo blog è molto bello e tu sei davvero brava, mi sono aggiunta ai lettori fissi! Se ti va continua a seguirmi! Un bacione e complimenti anche per questa torta deliziosa, non ho la macchina del pane ma se l'avessi la farei subito :) Buona serata!
Ciao Valentina non sono brava come te ma è già tanto che riesca a ricavarmi qualche spazietto per le mie preparazioni ora che i bimbi sono ancora a casa dalla materna.. a presto!!!!!
Ciao Lizzy mentre pubblicavo il tuo commento si è cancellato per sbaglio!! Scusamiiiii! È che dall'iphone è tutto così piccolo.. mi dicevi che non sapevi si potessero fare torte nella MdP, ma ti dirò di più, si possono fare anche le marmellate :)) Ciao!!
Anche qui la temperatura è decisamente crollata e da unas era all'altra mi sono ritrovata con finestre chiuse e copertina su letto...sigh! Un classico che non delude mai la torta allo yogurt. Che idea geniale la cottura nella macchina del pane, devo suggerirla alla mia mamma :) Buona giornata, a presto
Federica se ti dico che da ieri qui è tornato il caldo non mi credi vero? È proprio così, ci alterniamo tra maglie a manica lunga e t-shirts... e va bene anche così, oggi c'è uno splendido sole di cui godere :)
ciao cara come va? mamma mia, mi sento proprio una disonesta, non riesco a trovare il tempo per dedicarmi al blog come una volta... ma come fai tu con 3 bimbi a riuscire a fare tutto? sei una donna da ammirare! io sono un disastro, con uno mi sembra di impazzire... e voglio anche il 2°! che buona questa torta, la proverò alla prossima occasione! baci.
Micaela, ricordi che un periodo anche io non scrivevo più? Diciamo il primo anno e qualcosa... poi man mano ho ripreso, tu in più lavori per cui è presto fatto :-)
Ora sono cresciuti ed è diverso, sono sempre piccoletti ma sicuramente più gestibili (in alcuni momenti, perché stendiamo un velo pietoso su tutti gli altri :-D).
Stai pensando al secondo? Wow :-)) Meravigliaaaa!!!
Un abbraccio a voi!!
Ho aggiunto il link a questo post nel Ricettario condiviso per la macchina del pane
http://30metriquadri.blogspot.it/2013/03/ricettario-macchina-pane.html
Se hai altre ricette così buone ti prego di aggiungerle in modo da aiutare noi blogger alle prime armi a diventare delle cuoche provette con la MDP!
Ciao, ho visto... grazie mille, bella l'idea del ricettario!! Grazie!
meravigliosa questa torta complimenti!!! senti posso farti una domanda? io ho la macchina del pane peró ahimè non è granchè ho solo 5 programmi e uno di questi è solo cottura posso ugualmente impastare gli ingredienti in una ciotola e poi cuocerla li? un bacio e complimentiii
Ciao Enza, io proverei a mettere gli ingredienti così come li leggi in lista e quindi yogurt, uova ecc, darei una mescolata con il cucchiaio di legno senza rendere l'impasto troppo omogeneo e proverei a buttarlo nel cestello e a cuocere, secondo me può andare!
In alternativa potresti avviare la macchina come se impastassi il pane e quando ha mescolato per un po' cambi programma e metti quello di sola cottura. Spero di averti dato qualche idea. Fammi sapere ;)
Posta un commento